Conestabo


Vai ai contenuti

Menu principale:


KLUN LORELLA TESTI

CONESTABO ARTGALLERY

Visualizza a pieno schermoIndietroPlayAvanti

Klun Lorella

All’apparenza, il fuoco si è ritirato, l’incendio è stato domato, ma se vi è là cenere, questo vuol dire che -sotto
sotto- un po’ di fuoco resta. ed è ancora tramite questa sua dissimulazione che esso finge di aver
abbandonato il campo.continua a simulare, continua a mascherarsi sotto la molteplicità, la polvere, le ciprie, il pharmakon inconsistente di un corpo plurale che non gli appartiene più. Jacques Derrida > Feu la Cendre

Nella serata inaugurale ci sarà la presentazione del nuovo sito dell’artista ( webbed by Massimo Verlicchi, sounds by Nazareno Bassi) e di due video legati alle sue più recenti produzioni fotografiche.
L’evento prevede inoltre la partecipazione del gruppo “Arabesque”, che si esibirà in danze orientali egiziane.
L’esposizione dà inizio alla stagione culturale dello Studio Conestabo Arte, che successivamente ospiterà nelle sale della galleria una serie di presenze internazionali, insieme a convegni, eventi e work-shop artistici.
Lorella Coloni Klun si occupa di Progettazione grafica e Prestampa (programmi di video impaginazione digitale, fotoritocco ed elaborazione fotografica).
Dal 1990 ha esposto le sue immagini, pittoriche e fotografiche, in numerose rassegne in Italia, Slovenia, Croazia,Austria, Francia, Portogallo ed Australia.
Nel 2003 è stata insignita dell’onorificenza Artista Fotografo Italiano della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche); dal 2004 al 2008 è stata docente nel Dipartimento Attività Culturali, sempre della FIAF.
Collabora con la rivista FOTOIT e con numerose associazioni culturali ( Graphiti,Arte Open,Virtual Gart, Skupina 75) presentando una serie di scritti ed articoli sulla storia e sui nuovi linguaggi della fotografia.
Si occupa attivamente di critica d’arte e di lettura dell’immagine fotografica, in particolare del portfolio, tramite
pedane di lettura, incontri, seminari e work-shop.
Nel 2008 è stata inserita nel progetto “Oberon” del SIRPAC, sistema di catalogazione multimediale patrocinato dal “Centro Regionale di catalogazione e restauro dei beni culturali” di Villa Manin.


Allo Studio Conestabo Arte di via della Fonderia 5 aTrieste, sabato 3 ottobre 2009 alle ore 18.30 si inaugurerà una personale di fotografie di Lorella Klun e sarà visitabile tutti i giorni feriale dalle 17 alle 19,30 oppure per appuntamento per i giorni festivi e prefestivi chiamando il 335 82 73449 fino al 16 ottobre 2009.
Nel progetto, ispirato al saggio “Ciò che resta del fuoco” del filosofo francese Jacques Derrida, l’artista presenta delle opere di grande formato ricavate da diapositive combuste alla fiamma della candela e successivamente scannerizzate e stampate digitalmente; la ricerca vuole essere una riflessione sulle tematiche della Caducità e della Rinascita, movimenti dello spirito che si dipanano secondo le spirali di un nuovo Ouroboros.


HOME | ARTISTA | ARTISTA IMMAGINI | 1980 | VARIAZIONI | EROS-INTIMO | CURRICULUM | CATALOGO | ANNI 80 | TESTI ITALIANO | TESTI INGLESE | TESTI TEDESCO | TESTI SPAGNOLO | TESTI SLOVENO | BARCOLANA 1996 | S. GIOVANNI AL NATISONE 2001 TESTO | S. GIOVANNI AL NATISONE 2001 | UN DISEGNO PER LA VITA | UN DISEGNO PER LA VITA TESTI | REINA MIELA | INSTALLAZIONE 1 | INSTALLAZIONE 2 | ORME DI CIVILTA | STUDIO CONESTABO | IL LIBRO COSTRUTTIVISTA DI EL LISSITZKY 1992 | CONESTABO ARTGALLERY | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu